Sentiero 3 Isoverde Monte Carlo | Club Alpino Italiano Sezione di Bolzaneto Genova | CAI Bolzaneto
A Isoverde da Piazza Nicolo’ Bruno (198m) imboccare la strada per Cravasco. Superato l’ultimo grosso caseggiato, dopo circa 30 metri c’e’ una vecchia casa colonica (235m). A monte della stessa, parte una antica carrareccia in decisa salita che porta in circa 15 minuti in localita’ Sexeo (Ciliegeto), dove a 325 m, si trovano alcuni grossi pini domestici ormai inglobati dalla vegetazione. A 342 m, una ancora ben conservata struttura muraria un tempo usata come fienile al piano superiore e come magazzino al piano inferiore, testimonia l’attivita’ agricola svolta in passato nella zona. Da qui si procede su sentiero piuttosto stretto ma senza difficolta’ alcuna, anche se a 400 m, si trova una catena cola’ sistemata, per facilitare un traverso su roccette. Il panorama che si offre alla vista della Valpolcevera fino al mare e’ notevole. In un’ora dalla partenza si arriva agevolmente alla Cappelletta del Monte Carlo (517m) poco dopo aver incrociato il collegamento n. 2 da Pietralavezzara per Cravasco (508m). Li vicina evidente la cima del Monte Carlo a quota 549 m.
Tempo di percorrenza: ore 1 - Difficolta’: E